Salta al contenuto principale

Edizione 2023

Il Premio Paganini vola in Germania: è infatti il ventiduenne Simon Zhu il vincitore della 57ª edizione del prestigioso concorso di violino, che si è svolto sotto la direzione artistica di Nazzareno Carusi.

 A dichiarare la vittoria di Zhu, la giuria presieduta da Salvatore Accardo - primo violinista in assoluto ad aggiudicarsi il Premio Paganini nel 1958 – e composta da Ilya Grubert (vincitore del Concorso nel 1977), Michael Guttman, Régis Pasquier, Christopher Reuning, Maxim Vengerov e Reiko Watanabe.

Joseph Szigeti

USA
Joseph Szigeti

Joseph Szigeti

USA

Edizione 1964

Componente della Giuria

Raymond Gallois Montbrun

FRA
Immagine decorativa

Raymond Gallois Montbrun

FRA

Edizione 1964

Componente della Giuria

Remo Giazotto

ITA

Remo Giazotto

ITA

Edizione 1964

Componente della Giuria

Saburo Sumi

JPN
immagine decorativa

Saburo Sumi

JPN

Edizione 1964

Componente della Giuria

Alberto Poltronieri

ITA
immagine decorativa

Alberto Poltronieri

ITA

Edizione 1963

Componente della Giuria

Eric Paul Stekel

FRA
Immagine decorativa

Eric Paul Stekel

FRA

Edizione 1963

Componente della Giuria

Gaston Poulet

FRA
Immagine decorativa

Gaston Poulet

FRA

Edizione 1963

Componente della Giuria

Henri Gagnebin

SWI
Immagine decorativa

Henri Gagnebin

SWI

Edizione 1963

Componente della Giuria

Louis Persinger

USA
Louis Persinger Di Hartsook gallica.bnf.fr - Pubblico dominio - commons.wikimedia.org

Louis Persinger

USA

Edizione 1963

Componente della Giuria

Remy Principe

ITA
Remy Principe Di Sconosciuto - Archivio Storico Ricordi - Pubblico dominio - commons.wikimedia.org

Remy Principe

ITA

Edizione 1963

Componente della Giuria

Arthur Grumiaux

BEL
Arthur Grumiaux Bestanddeelnr Di Joop van Bilsen Anefo proxy.handle.net CC 0 commons.wikimedia.org

Arthur Grumiaux

BEL

Edizione 1962

Componente della Giuria