Salta al contenuto principale

RINNOVATO IL COMITATO DEL PREMIO PAGANINI

Genova, 4 settembre 2025.

Si è tenuta in data odierna, alle ore 14.30, presso la sede di Palazzo Doria Carcassi, la seduta di insediamento del nuovo Comitato del Premio Paganini, presieduto dal prof. Giovanni Panebianco al quale la Sindaca Silvia Salis ha conferito la propria delega, rinnovando l’incarico già ricoperto in precedenza.

Hanno preso parte alla seduta, aperta dall’intervento dell’Assessore alla Cultura, Giacomo Montanari: per la Fondazione Teatro Carlo Felice, il Sovrintendente Michele Galli e il Direttore Artistico Federico Pupo; per la Fondazione Palazzo Ducale, Elvira Bonfanti; per il Conservatorio Paganini, il Direttore Luigi Giachino; per la Giovine Orchestra Genovese, Nicola Costa; nonché i restanti componenti del Comitato, nelle persone di Carlo Clavarino, Enrico De Barbieri, Francesco Micheli e Martine Orsini. Hanno inoltre partecipato Gloria Piaggio, Segretario Generale del Premio, e Nicola Bruzzo per il quale il Comitato ha deliberato, all’unanimità, la proposta di rinnovo dell’incarico di Direttore Artistico. Su invito del Presidente sono altresì intervenuti Michele Trenti, in rappresentanza dell’Associazione “Amici di Paganini”, e Roberto Tagliamacco, Vicedirettore del Conservatorio di Genova.

Nel rinviare al 2026-2027 il progetto espositivo dal titolo “Paganini e il virtuosismo”, focalizzandolo attorno al riallestimento delle Sale Paganiniane, il Comitato ha confermato le altre iniziative legate alla manifestazione che avrà luogo a Genova dal 14 al 26 ottobre e, in particolare, la presentazione del volume sul “Libro mastro” di Paganini (23 ottobre) e la Giornata internazionale di studi sul violino “Cannone” (24 ottobre). Il Comitato ha confermato che l’edizione di quest’anno, oltre alla consueta cerimonia di premiazione la sera della finale (25 ottobre), sarà arricchita da un concerto di beneficenza con il “Cannone”, seguito da un evento di gala per promuovere una raccolta fondi a favore dell’Ospedale Gaslini (26 ottobre). Confermate infine la nomina di nuovi Paganini Ambassador e la menzione della Royal Opera House di Muscat (Oman) quale ospite d’onore della 58^ edizione del Premio.