Il Premio Paganini incanta Anacapri
Anacapri, 26 luglio - Si è concluso con grande successo il ciclo di eventi di avvicinamento alla 58ª edizione del Premio Paganini.Il concerto di Simon Zhu e della pianista Sophie Pacini nell'ambito della rassegna concertistica 'Un'estate per sognare', ha registrato grande affluenza di pubblico, tra cui molti spettatori stranieri, e anche la presenza di personalità del mondo del cinema e del teatro italiano, come Mario Martone.
Dopo le sonate di Mozart, Brahms e "| Palpiti" di Paganini previsti nel programma, i due encore dei giovani musicisti, il Capriccio n. 24 e un omaggio al Maestro Ennio Morricone tratto dalla colonna sonora del film 'Nuovo Cinema Paradiso', hanno suscitato momenti di profonda emozione. Nell'intervento che ha preceduto l'inizio del concerto, il Presidente Panebianco, dopo aver portato il saluto della Sindaca di Genova Silvia Salis, ha annunciato la nomina di due nuovi Paganini Ambassador: Kristina Kappelin, Console Onorario di Svezia, giornalista e Sovrintendente di Villa san Michele, e Gianfranco D'Amato, imprenditore e mecenate, grande collezionista d'arte contemporanea, appassionato di musica e sostenitore del Teatro San Carlo di Napoli. I titoli saranno consegnati a Genova, in occasione della prossima edizione del Concorso.Subito dopo Uto Ughi e Nicola Bruzzo hanno introdotto i musicisti e il programma musicale.Ughi ha sottolineato il grande valore del Concorso e la genialità del virtuoso genovese, evocando una ironica affermazione di Rossini secondo il quale i compositori d'opera del suo tempo erano da considerarsi fortunati che Paganini scelse di concentrare il suo campo di azione al solo violino.Bruzzo ha concluso l'intervento illustrando al pubblico la storia e la struttura dei brani eseguiti.
A rendere ancor più significativa la serata, l'annuncio della Soprintendente Kappelin di voler istituzionalizzare nella programmazione musicale di Villa San Michele un concerto del Premio Paganini, immaginando anche esibizioni da organizzare a Stoccolma.