Uto Ughi, erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche, ha studiato a Parigi con lo straordinario George Enescu e a Ginevra con Corrado Romano. Il suo suono straordinario e la sua presenza magnetica lo hanno reso uno dei musicisti più amati dal pubblico e dalla critica.
La sua eccezionale carriera lo ha portato sui più prestigiosi palcoscenici del mondo, in una vita artistica ricca di successi. Ha costituito la Fondazione Uto Ughi, attraverso la quale promuove la divulgazione del patrimonio musicale con particolare attenzione ai più giovani. Ha ricevuto importantissime onorificenze, tra cui quelle di Accademia Santa Cecilia, Cavaliere di Gran Croce e Commendatore della Repubblica.